La mesoterapia prevede la somministrazione intradermica (il derma è lo strato intermedio della cute) di piccole quantità di farmaco mediante l’utilizzo di un ago sottile e corto (4 millimetri). Le iniezioni si effettuano direttamente sulla zona da trattare e il farmaco poi diffonde alle strutture sottostanti molto lentamente. La diffusione sistemica (in tutto l’organismo) del farmaco è praticamente trascurabile e di conseguenza anche gli effetti collaterali. Presso questo studio viene impiegata come terapia antinfiammatoria antidolorifica e in campo estetico per le adiposità localizzate. Nel primo caso i farmaci cui si ricorre sono antinfiammatori o anestetici e le patologie principalmente trattate sono: artrosi, tendiniti, borsiti, capsuliti, esiti di traumi muscolari, s. del tunnel carpale, dolori della colonna. Nel secondo caso i farmaci utilizzati hanno invece un potere lipolitico (sciogliere il grasso). Le sedute avvengono con cadenza settimanale e mediamente sono 5 in caso di patologia infiammatoria e 8 per la cellulite. Ogni trattamento ha una durata media di 30 minuti.